Domenica 26 marzo è stata una giornata primaverile. Arrivati al Pan senza ritardo, nonostante l’ora di sonno in meno dovuta all’ avvio dell’ora legale, ci siamo lasciati il sole momentaneamente alle spalle per entrare nella sala buia dove erano in corso le proiezioni di alcuni dei corti che hanno partecipato alla seconda edizione del concorso di corti “MediCinema Benessere, Salute , Malattia”, direttore artistico Ignazio Senatore psichiatra e critico cinematografico
Tantissimi i corti pervenuti, con la presenza di attori quali Paolo Sassanelli, Roberto Citran, Max Tortora, Giulio Colangeli, Pietro De Silva, Fabrizio Ferracane e Gianfranco Barra. A concorrere ai premi come miglior corto, regia, attore, attrice e corto premiato dal pubblico Angelman di Enza Lasandra, Alessio Periti, Interruzione di Marzio Santoro, Maria di Afro de Falco, Il nostro piccolo segreto di Franco Montanaro, La parte mancante di Piernicola Arena, Il potere dell’oro rosso di Davide Minnella, Solo un dettaglio di Francesco Frate, Aiutaci ad aiutare Aiutismo di Rocco Cosentino, L’oro della prevenzione di Giuseppe Bucci.
La giuria composta da Rosalia Porcaro, Francesco Albanese e Francesco Napolitano direttore della Mediateca di Santa Sofia ( ideatore del festival ‘O Curt, giunto alla sua 15 edizione), ha premiato:
Miglior corto: Il potere dell’oro rosso di Davide Minnella
Miglior regia: Maria di Afro de Falco
Miglior attore: Paolo Sassanelli (Il potere dell’oro rosso di Davide Minnella)
Miglior attrice: Anna Ferruzzi (Maria di Afro de Falco)
Miglior corto premiato dal pubblico: Il potere dell’oro rosso di Davide Minnella
Il prof. Luigi Califano, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli Federico II, presente alla cerimonia, ha consegnato il Premio speciale a Gino Rivieccio per la sua interpretazione in “L’oro della prevenzione” di Giuseppe Bucci, corto sulla prevenzione delle malattie della prostata.