La rivoluzione 3.0 di Pegaso. 

Una piattaforma enorme, innovativa, dal carattere futuristico che non perde mai di vista il suo obiettivo, quello di creare un percorso di studi differenziato, attento, interattivo, libero. È l’Università Telematica Pegaso, realtà giovane e dinamica, che in pochi anni è riuscita a soppiantare le incrostazioni del sistema universitario così come siamo abituati a vederlo, penetrando negli angoli più sperduti della penisola e offrendo una formazione creata “su misura”, come un abito cucito addosso e recapitato a domicilio. Dietro questo successo c’è l’idea visionaria di un giovane imprenditore, Danilo Iervolino, che nel 2006, a soli 27 anni, fondò dal nulla un’università online, facendosi largo con grinta e passione nel mondo un po’ “ingessato” degli atenei tradizionali. Come funziona? Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. Ci si iscrive direttamente da casa, in sede o presso uno dei nostri centri di orientamento presenti in Italia. Una volta iscritto, lo studente riceve le credenziali per accedere alla piattaforma didattica, dove vengono caricati gli esami, le date degli appelli e le videolezioni comprensive di test di autovalutazione e dispense. Al centro dell’attività didattica c’è sempre lo studente. Tutto questo avviene senza che la qualità della formazione ne venga intaccata. Al contrario: i corsi di laurea (9) e post-laurea (60 master e 166 corsi di alta formazione) nascono da uno studio accurato e approfondito della società, delle richieste del mercato, delle esigenze formative.

 

La società civile progredisce a velocità inimmaginabili, appena vent’anni fa, attraverso modalità evolutive generate dalla contaminazione con l’universo digitale, una fusione feconda che è caos generatore e impulso a innovare. Sono convinto che la rivoluzione epocale che sta avvenendo intorno a noi, che ci permea, abbia un’anima e un propulsore straordinario, tra i più potenti della nostra storia: il Web. […] Desidero più di ogni altra cosa che tutti riescano a far vivere il sogno che desidero sognare e far sognare: l’occasione di cogliere, adesso, l’opportunità imperdibile di realizzare le proprie aspirazioni credendo nel cambiamento che l’era digitale ci sta offrendo. Un salto senza paracadute, emozionante, libero da confini geografici e sociali, verso un nuovo territorio che è già qui, ora, pronto a offrire la certezza di essere artefici e destinatari del cambiamento a chiunque abbia il coraggio e la forza delle proprie idee.”

Danilo Iervolino*
Presidente dell’Università Telematica Pegaso

pegaso

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here