La Giffoni Innovation Hub è in cerca di nuovi talenti che si uniscano al Giffoni Dream Team per realizzare progetti di innovazione da lanciare sul mercato delle industrie creative e socio-culturali.
“I candidati selezionati lavoreranno in team a nuovi progetti di innovazione con importanti partner internazionali nei settori automotive, tecnologia e ricerca scientifica” si legge nella nota ufficiale, ed infatti le nuove reclute, provenienti da ogni regione d’Italia e dall’estero, si riuniranno dal 19 al 27 luglio per ideare e creare nuovi servizi e format educativi riguardanti diversi ambiti ma accomunati dal medesimo scopo: il miglioramento della qualità della vita.
L’iniziativa, che si presenta come un’occasione imperdibile per i giovani amanti di questo settore, non poteva che cadere nei giorni del Giffoni Film Festival, il cinema dei ragazzi giunto alla 49esima edizione.
Le selezioni sono aperte a tutti i ragazzi dai 18 ai 29 anni che abbiano completato percorsi di studi, esperienze formative o lavorative in una delle seguenti aree: Scienze dell’educazione, Pedagogia, Sociologia, Design, Ingegneria, Economia aziendale; Coding, Development e Web Design; Big Data, Artificial Intelligence, Virtual Reality; Marketing, Making, Prototipazione e Design Thinking; Trend Watching, Data e Sentiment Analysis; Storytelling, Blogging, Content, Copywriting; Digital Media, Video e Entertainment; Event & Cultural Management; Community building e Management; Animazione teatrale; Educational gaming; Economia circolare, artigianato del riciclo.
Sono poi espressamente richieste alcune competenze trasversali, quali: propensione all’auto apprendimento, volontà di migliorare lo status quo, disponibilità al lavoro di squadra, capacità di problem solving, adozione del pensiero divergente e laterale.
Se credi di essere il candidato giusto, allora hai tempo fino al 10 Luglio per inviare il tuo curriculum a: dreamteam@giffonihub.com.