Un malfunzionamento tecnico alla base della decisione di bloccare le contrattazioni nella giornata del primo ottobre: è quanto accade al Tokyo Stock Exchange, la terza borsa valori per numero di scambi più grande al mondo dopo New York e Shanghai ed una capitalizzazione da 6mila miliardi di dollari.
“Poiché si è verificato un problema tecnico nella distribuzione dei dati di mercato – spiega in una nota il Japan Exchange Group – oggi il Tokyo Exchange Group – interrompe il commercio di tutti i simboli in elenco”.
Uno stop senza precedenti
Il blocco, protrattosi per l’intera giornata, non incontra precedenti andando a ritroso nel tempo e sino alla fondazione della borsa valori giapponese, nel 1878. Sulla sospensione della borsa è intervenuto in prima istanza il portavoce del governo sulla materia Katu Katsunobu che commentando come “deplorevole” la sospensione delle contrattazioni ha informato i giornalisti sul mandato dell’agenzia competente – Financial Services Agency – affidato alla borsa valori di Tokyo ed al suo operatore il Japan Exchange Group di avviare un’indagine approfondita per accertare cause e colpevoli di tale inaspettato e senza precedenti blocco del mercato.
“TSE si scusa sinceramente”
Ma ciò non placa la rabbia degli investitori in un giorno nel quale si aspettava che il volume delle contrattazioni sarebbe stato elevato, al seguito della pubblicazione del sondaggio “Tankan” da parte della Banca del Giappone, a proposito dei settori manifatturiero e non manifatturiero del paese asiatico.
Non si tratta sicuramente di una buona notizia per gli investitor: in Giappone infatti al momento è operativa la sola borsa di Osaka sulla quale vengono scambiati titoli “derivati”; sospese invece le negoziazioni a Sapporo, Nagoya e Fukuoka.
Foto di franck injapan; fonte Flickr.com
LEGGI ANCHE:
Acquisto Borsa Italiana: LSEG conferma “discussioni esclusive” con Euronext N.V.
Mercati: chi vuole acquistare Borsa Italiana
OCSE, Business and Finance Outlook 2020: sulla buona strada per una finanza green
Effetto Covid-19 sul PIL mondiale: una panoramica sulle economie