La comunità al servizio del non profit.

Con il termine fundraising si indica l’organizzazione strategica di tutte quelle attività che consentono a un ente – non profit e con una mission aziendale – di entrare in contatto con un pubblico/sostenitore più ampio possibile, al fine di coinvolgerlo nel sostentamento dell’ente stesso, delle proprie campagne o per promuovere appelli di altri utenti. Avere una mission è molto importante: è la chiave che mette in moto il processo di fidelizzazione degli utenti, perché conferisce all’ente, a una campagna o un partito politico, un’identità ben definita in cui le persone possano riconoscersi. Essenzialmente la raccolta fondi e la causa sono due entità inseparabili e che quando si parla di donatori, si tratta di azionisti, membri attivi impegnati nella risoluzione di un problema. Gli aspetti che davvero contano sono la causa – principale motore per la creazione di comunità – e le relazioni – espresse nell’instaurazione di un rapporto di fiducia tra chi lancia la campagna e chi se ne fa carico attraverso le donazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here