L’11 e il 25 marzo 2017 (e l’8 e il 22 aprile), dalle ore 10:00 alle ore 16:00, Made in Cloister ospiterà FUD – Fresco Urbano Differente, un ciclo di appuntamenti per promuovere le produzioni artigianali di qualità che da anni lavorano sul territorio campano e che rappresentano un’eccellenza nel campo dell’agro-alimentare.
Il chiostro di Santa Caterina a Formiello sarà trasformato, per un giorno, in mercato, mentre all’interno del Cloister Bar sarà possibile godersi una piacevole pausa facendo un aperitivo o partecipando al brunch, assaggiando i prodotti in vendita sapientemente trasformati per esaltare i gusti di ogni ingrediente.
Il progetto va a tracciare nuovi “solchi” nel rapporto tra chi produce cibo e chi di questo cibo si nutre; non consumo ma nutrimento. Una “azione” agricola fatta in modo sano e rispettosa dei processi naturali, che utilizza semi rustici in grado di rispondere alle condizioni ambientali che sono in continuo mutamento.
Per chi non lo conoscesse, Made in Cloister nasce nel 2012 come un progetto di riconversione dell’antico chiostro cinquecentesco della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, che versava in uno stato di totale abbandono; l’idea era quella di recuperare una parte del patrimonio culturale di Napoli per destinarla al rilancio delle tradizioni artigianali, rinnovandole in linea con lo spirito contemporaneo attraverso la realizzazione di progetti in collaborazione con artisti e designers internazionali.
Il Chiostro diventa dunque uno spazio espositivo per l’arte contemporanea, un nuovo tipo di centro creativo e culturale: un luogo di incontri, di sperimentazione e “produzione”, dove fondere la contemporaneità internazionale e la tradizione locale degli artigiani napoletani.