Con l’estensione del green pass, la cui decisione dovrebbe essere ormai certa, il Governo intende spingere sempre più persone verso la vaccinazione. In settimana la decisione definitiva che potrebbe coinvolgere più di una categoria professionale. Possibile obbligo esteso ai dipendenti statali e ai lavoratori del settore pubblico in cui è richiesto l’accesso tramite green pass, come bar e ristoranti.
L’iter per l’estensione
Per ottenere l’estensione all’obbligo del green pass, il presidente del Consiglio Mario Draghi dovrà necessariamente convocare la cabina di regia. L’iter prevede poi un confronto con le Regioni e infine si procederà con un Consiglio dei ministri. Se il tutto verrà svolto come da aspettative, presto potremmo quindi vedere il decreto ufficialmente varato.
Chi avrà l’obbligo?
Una lunga lista di lavoratori dovrebbe essere soggetta all’obbligo del green pass per l’esercizio della propria professione. In primis, come anticipato, si discuterà se renderlo obbligatorio per ristoratori, addetti ai trasporti (a lunga percorrenza), lavoratori in piscine e palestre e dipendenti della pubblica amministrazione. Oltre che per spingere queste categorie di lavoratori alla vaccinazione, l’obbligo sarà introdotto anche come tutela nei confronti della clientela e del pubblico, ovviamente più esposta.
Si parte con la terza dose
Sembra ormai ufficiale che tutte le persone già vaccinate dovranno procedere con la terza dose. Molto probabile, dunque, che si seguirà lo stesso iter a fasce già sperimentato con la campagna vaccinale. I primi a ricevere la terza dose saranno dunque le persone fragili, seguiranno poi gli anziani delle residenze sanitarie, gli over 80 e il personale sanitario.