
Con modalità analoghe all’omologo Attilio Fontana in Lombardia, anche per la Campania il governatore Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza numero 83 che decorre a partire dal 23 ottobre – per la Lombardia dal 22 – fino al prossimo 13 novembre. Le misure intraprese non sono tuttavia sovrapponibili a quanto predisposto dalla reggenza della regione Lombardia.
Il coprifuoco in Campania
Nel periodo considerato si apprende dalla lettura del testo dell’ordinanza “è fatto obbligo di chiusura di tutte le attività commerciali, sociali e ricreative dalle ore 23.00 alle ore 5.00”. Inoltre sempre in tale fascia oraria “sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivate da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità d’urgenza ovvero motivi di salute”.
Infine per l’intero arco della giornata “il divieto di spostamenti dalla provincia di domicilio, dimora o residenza sul territorio regionale verso altre province della Campania”. Fatti salvi i casi nei quali il cittadino debba spostarsi per motivazioni legate all’ambito lavorativo, della formazione, o ancora per ragioni di necessità.
Ai controlli delle forze dell’ordine, i cittadini dovranno dunque presentare l’autodichiarazione con la documentazione relativa – come ad esempio possa essere “un biglietto d’ingresso o il titolo di viaggio”.
Da sud a nord dello Stivale
Ad integrazione dell’ordinanza sul coprifuoco in Lombardia, il presidente della regione Attilio Fontana ha inoltre introdotto nuove disposizioni che decorrono a partire dallo stesso giorno 22 ottobre quali “la chiusura di grandi strutture di vendita ed esercizi commerciali al dettaglio presenti all’interno dei centri commerciali” con esclusione dei negozi di generi alimentari, igiene della casa, piante e fiori durante i weekend”.
Attesa per l’ordinanza a Roma
Entro la serata di giovedì 22 ottobre il presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti firmerà “con il ministro della Salute Roberto Speranza una nuova ordinanza” con la quale parimenti a quanto accaduto in Lombardia e nel Lazio verranno vietati gli spostamenti in regione “a partire dalla notte tra il 23 ed il 24 ottobre dalle ore 00.00 alle ore 5.00”.
Di seguito il link al sito del Ministero dell’Interno per scaricare il “modello di autodichiarazione editabile”.
Fonte foto interno.gov.it
LEGGI ANCHE:
Lombardia: sarà coprifuoco dalle 23 alle 5 fino a metà novembre
Mondo: 40 milioni di contagi in totale, 338mila nuovi casi. Il punto sulla pandemiaù
Covid Italia, 6mila positivi nel giorno della firma del Dpcm