Villa Doria Pamphili, Roma

Un’idea partorita dal premier Giuseppe Conte come un momento di dibattito con tutti i soggetti che insieme concorrono allo slancio economico quotidiano del Paese: Confindustria, sindacati, Confcommercio e Confagricoltura, rappresentanti del mondo industriale ed esponenti di partito, tutti insieme a Villa Pamphili a partire da sabato 13 giugno per discutere sul futuro italiano.

Il programma parziale e gli ospiti

Tra gli invitati rappresentanti delle istituzioni politiche ed economiche europee: attesi la direttrice della Banca centrale europea Christine Lagarde e l’omonima del Fondo monetario internazionale Kristalina Gheorghieva, il presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il commissario europeo per l’Economia Paolo Gentiloni ed il segretario generale dell’Ocse Angel Gurrìa. In forse la presenza di Mario Draghi.

Da lunedì, ai tavoli per una rinascita economica del Bel Paese si discuterà innanzitutto del report redatto e già consegnato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dalla task force coordinata da Vittorio Colao: un piano di rilancio incentrato su lavoro e imprese, pubblica amministrazione, istruzione e ricerca, gruppi familiari.

Si lavorerà con tempistiche stringenti: nelle migliori prospettive, Giuseppe Conte vorrebbe arrivare all’appuntamento del Consiglio europeo – quando si dovrà discutere della gestione del Recovery Fund, 18 giugno – con un ventaglio di proposte di matrice italiana.

La risposta alle critiche

Accusato dal centrodestra italiano di “fare passerelle”, il premier ha risposto: “Con i ministri ed i capigruppo di maggioranza, che vedrò nelle prossime ore, prepariamo proposte concrete e condivise. A livello europeo hanno molto apprezzato la predisposizione a elaborare il piano ed il fatto che ci siamo messi subito al lavoro per progetti che faranno bene e ci faranno correre”.

©[Valerio Mei]/123RF.COM

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here