L’Italia è l’unico paese al mondo a produrre pressoché tutto. Un po’ per il clima mite che subito fa pensare al comparto agroalimentare, ma anche per ciò che riguarda i settori manifatturieri e dell’innovazione, il nostro Paese si è per lungo tempo distinto dominando la scena internazionale. Penso al settore tessile e della moda che ha fatto conoscere al mondo lo stile, l’eleganza e la qualità del “made in Italy”. Eccellenza e reputazione l’abbiamo conquistata anche per ciò che riguarda il settore enogastronomico e dell’innovazione nel campo dei brevetti dell’ingegneristica meccanica e dell’automazione.
Profumi e sapori del Bel Paese nel mondo
Quando si pensa al comparto dell’impresa alimentare italiana, è automatico soffermarsi sulla varietà e qualità dei prodotti e delle materie prime del nostro territorio, che hanno fatto dell’Italian Food una delle eccellenze indiscusse del nostro Paese nel mondo. I prodotti tipici maggiormente esportati sono: vini e spumanti, frutta fresca e secca, preparazioni di ortaggi, legumi e frutta, pasta, formaggi e latticini, olio d’oliva.
Italian Stile e made in Italy
Altro settore di grande rilievo economico, e fiore all’occhiello per il nostro Paese, è rappresentato dal comparto del tessile-abbigliamento: terzo settore manifatturiero, che conta ancora oggi quasi 450.000 addetti e più di 50.000 aziende attive sul territorio. L’Italia è il terzo esportatore mondiale di tessili-abbigliamento dopo Cina e Germania.
Automazione meccanica: “tripla A” italiana sulla scena internazionale
Quello dell’automazione è un altro dei settori di eccellenza dell’Industria italiana nel mondo, e deve il suo successo, in maniera soprattutto indiretta, all’export. I sistemi di automazione vengono infatti integrati nei macchinari per l’industria le cui vendite, fino all’inizio del 2008, erano equamente divise fra mercato interno ed esterno, mentre oggi l’export rappresenta l’80% del totale. I settori di destinazione dell’automazione in Italia sono la meccanica (macchine utensili e speciali), il food and beverage, i settori plastica e gomma, carta, handling e logistica, stampa.