Il Liceo Avogadro di Vercelli e l’Istituto tecnico industriale Righi di Napoli, assieme a una scuola americana, hanno vinto il campionato mondiale per la programmazione dei micro satelliti “Spheres”, realizzati dal Massachusetts Institute of Tecnology e situati nella Stazione Spaziale Internazionale (Iss).
Al terzo posto, il Liceo scientifico Cecioni di Livorno, in alleanza con scuole di Australia, Usa e Romania.
Ma il campionato mondiale “Zero Robotics”, che anche quest’anno riconosce l’eccellenza italiana, premia anche il Liceo scientifico statale Fermi di Padova. L’istituto si è infatti qualificato secondo nella “Virtual Final Zero Robotics”, condotta tra le squadre che non hanno potuto partecipare alle fasi finali del campionato mondiale.
Alla competizione hanno partecipato 160 squadre di tutto il mondo.
La ministra dell’istruzione, Valeria Fedeli, congratulandosi con i ragazzi ha affermato: «Faccio i miei migliori complimenti alle squadre vincitrici che offrono un grande motivo di orgoglio al nostro Paese. Non è la prima volta che l’Italia ha un piazzamento così brillante. Consolidiamo dunque una felice tradizione in una gara che mette al centro la capacità di utilizzare le competenze in modo trasversale e offre alle scuole partecipanti la possibilità di entrare in contatto con realtà significative come il Massachusetts Institute of Technology e la Stazione Spaziale Internazionale»