Il portafoglio digitale rivoluziona i pagamenti.

Addio ai pagamenti in contanti o con carta di credito. Sempre più piede stanno prendendo i cosiddetti “e-wallet”, portafogli elettronici che non sono altro che una replica digitale del portafoglio a cui tutti noi siamo abituati, quello che teniamo in tasca o in borsetta e all’interno del quale custodiamo contanti, monetine, carte fedeltà del supermercato e carte di credito. Complice di questa rivoluzione è lo standard Near Field Communication (NFC), che fornisce connettività wireless bidirezionale e corto raggio (fino a 10 cm). Disponendo, quindi, di uno smartphone NFC e di una App di pagamento, i dati della propria carta (di credito, di debito o prepagata) possono essere memorizzati in un’area sicura della SIM telefonica, rendendo così possibile effettuare pagamenti sicuri con il proprio smartphone sui POS contactless. Secondo la Commonwealth Bank of Australia, i portafogli digitali sostituiranno gli attuali metodi di pagamento nel 2020, dunque in un futuro davvero prossimo per pagare basterà far scivolare il proprio smartphone su un apposito lettore alla cassa, rendendo tutto più rapido ed evitando il problema delle monetine di resto. Anche il colosso Apple ha cavalcato l’onda di questa ghiotta occasione: l’iPhone 6, infatti, presenta la novità dell’“Apple Pay”. Il servizio, non ancora disponibile in Italia, permette agli utenti di pagare le loro transazioni semplicemente avvicinando il loro dispositivo al POS ed utilizzando il Touch ID per l’autenticazione tramite le impronte digitali. Et Voilà: il pagamento è effettuato!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here