Draghi
Foto da LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili

Ieri si è tenuta la conferenza “Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere”, in cui è intervenuto anche il Presidente del Consiglio Mario Draghi.  Tramite un videomessaggio, Draghi ha parlato della difficile condizione femminile in Italia ed ha colto l’occasione per comunicare in prima persona l’andamento del piano vaccinale.

Le parole di Draghi

Secondo quanto detto dal Presidente Draghi, la pandemia non è ancora sconfitta ma si inizia a intravederne la fine, grazie a un’accelerazione del piano vaccinale ora in atto.

«Nel piano di vaccinazioni, che nei prossimi giorni sarà decisamente potenziato, si privilegeranno le persone più fragili e le categorie a rischio. Aspettare il proprio turno è un modo anche per tutelare la salute dei nostri concittadini più deboli», ha sottolineato il premier nel videomessaggio. Ha ringraziato i cittadini per la disciplina e ha colto l’occasione «per mandare a tutti un segnale vero di fiducia. Anche in noi stessi».

Le parole di Draghi non arrivano per caso. Oltre alla preoccupazione generale sull’andamento dei vaccini, la memoria va irrimediabilmente a quei giorni di marzo 2020, in cui l’Italia fu costretta al suo primo lockdown nazionale. Tutti noi ricordiamo la paura, l’incertezza e lo smarrimento di quel periodo.

«Mai avremmo pensato che un anno dopo ci saremmo trovati a fronteggiare un’emergenza analoga e che il conto ufficiale delle vittime si sarebbe avvicinato alla terribile soglia dei 100mila morti. Dobbiamo al rispetto della memoria dei tanti cittadini che hanno perso la vita il dovere del nostro impegno

Parità di genere

La conferenza, oltre che per la ricorrenza dell’8 marzo, si è vista doverosa anche per i crescenti casi di femminicidio in Italia che paiono accentuati dalla situazione pandemica, che vede le donne costrette nelle case coi propri aguzzini.

«Sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere, sono da condividere le proposte della Commissione parlamentare d’inchiesta. Oggi, per le vittime dei troppi femminicidi e anche come reazione prodotta dalla pandemia, sembra formarsi una nuova consapevolezza che trova un’opportunità straordinaria nel programma Next Generation EU per diventare realtà nell’azione di governo, del mio governo»

Queste le parole di Draghi durante il videomessaggio, che ha ricordato le parole del capo dello Stato Sergio Mattarella. Draghi ha ribadito anche come nel suo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci sarà un contributo concreto per la parità di genere.

Foto in copertina da © LaPresse/Palazzo Chigi/Filippo Attili

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here