La holding controllante l’Università Telematica Pegaso ha siglato un accordo con AGIDAE – acronimo per Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica – per l’erogazione di una piattaforma di didattica in modalità a distanza per le scuole paritarie, che possa andare ad integrazione della didattica in presenza.

Soddisfazione sulla scelta dal presidente di Agidae

Padre Francesco Ciccimarra, commentando sul periodo appena vissuto: “La condizione di inappropriatezza  del sistema informatico con cui abbiamo dovuto inizialmente affrontare tale emergenza ci ha spinti a migliorare, alla luce di un futuro sempre più incerto”.

Ritorna poi sul beneficio dell’adozione della didattica a distanza: “Dopo una prima fase di sperimentazione abbiamo capito che questo particolare momento storico richiede un mutamento radicale, che esige coraggio e risposte immediate. Come afferma Papa Francesco ‘Questo nostro tempo richiede di vivere i problemi come sfide e non come ostacoli’”.

E-learning, soluzione per diffusione democratica del sapere

“In un momento di emergenza mondiale  – spiega il presidente di Multiversity, Danilo Iervolino – è apparso chiaramente come l’e-learning possa rappresentare una valida soluzione per favorire la diffusione democratica del sapere. È necessario stabilire regole certe. In questo solco s’inserisce l’accordo con Agidae, volto ad offrire alle scuole paritarie di ogni ordine e grado una didattica integrata di qualità, consentendo al corpo docente di  utilizzare la piattaforma e-learning più evoluta d’Europa”.

Foto di Andy Falconer, Fonte Unsplash.com

LEGGI ANCHE:

Necessità di atenei con linguaggi ibridi: talk tra Iervolino e Manfredi

UniPegaso ai nuovi iscritti: il futuro è in digitale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here