Nata da due anni Moovenda è la prima impresa italiana di food delivery per dimensione.
Adesso il suo servizio di #desideriadomicilio è arrivato anche Napoli.
“Dal momento della nostra nascita, due anni fa, in Moovenda ci siamo focalizzati sulla costruzione di un prodotto tecnologico che ci permettesse di essere i leader nel settore del food delivery su Roma. Una volta conquistata questa fetta di mercato a Roma, abbiamo capito che era arrivato il momento per Moovenda di fare un salto di qualità cominciando a guardarci intorno. Sappiamo che la prima idea, tipicamente, è di rivolgersi al nord, ma la nostra scelta invece è stata Napoli: la terza città più grande d’Italia, così vicina a Roma e con una fondamentale cultura culinaria. Le peculiarità di Napoli relativamente al bacino di utenza e alla tipologia di clientela, inoltre, sono simili a quelle di Roma: pensiamo e auspichiamo quindi che il nostro modello, già vincente a Roma, possa esserlo anche qui”. Simone Ridolfi, CEO di Moovenda spiega così la decisione della sua azienda di portare il servizio anche a Napoli.
Il servizio di food delivery è stato reso possibile anche in virtù della dalla recente acquisizione della startup Jammefood (startup fondata da Fabio Greco e Marcello Pierno e cresciuta nell’ambito dell’acceleratore Na StartUp) che, in soli nove mesi di attività, è riuscita a passare dai 16 ristoranti iniziali a 45, e a evadere circa 3500 ordini.
“Siamo felici della fusione con Moovenda perché è una giovane impresa italiana, non una multinazionale dall’approccio aggressivo, che si è posta fin dall’inizio nel pieno rispetto dell’identità locale” spiega Greco “Anche l’accordo con Jammefood è stato all’insegna della sinergia: il mio socio e io resteremo parte della società, così come resterà il nostro elemento distintivo, quello di effettuare le consegne con delle biciclette elettriche”.
Il desiderio di Moovenda di servire la città di Napoli che incontra quello di crescita di JammeFood, una solida struttura societaria con una potente tecnologia e una startup con una perfetta conoscenza della città e dei suoi migliori locali: da oggi, questa sinergia è al servizio di tutti i napoletani, che potranno utilizzare Moovenda per i loro #desideriadomicilio.
L’attivazione del servizio su Napoli e un contestuale rebranding rappresentano solo i primi due passi di un percorso di espansione a livello nazionale che porterà Moovenda in altre 5 città entro il 2017. L’obiettivo è quello di affermarsi come la più importante realtà del food delivery tutta italiana, in un’ottica di ampliamento e rafforzamento partita già nel 2016 con le acquisizioni di Loveat in gennaio e di iAmbrogio in dicembre.