Particolare dell'aeroporto Tegel nel giorno di chiusura - Berlino, Germania 8 novembre 2020

È stato per decenni lo scalo che ha connesso i Berlinesi con il mondo, almeno sino a domenica 8 novembre quando un ultimo volo diretto a Parigi è decollato dalla pista. Già qualche giorno prima – il 31 ottobre –, con un ritardo di nove anni rispetto ai tempi previsti veniva inaugurato l’aeroporto di Brandeburgo “Willy Brandt” a sud della capitale tedesca: un aeroporto che ingloba lo scalo precedente di Schonefeld, il quale a sua volta viene ridimensionato a terminal 5 del più vasto progetto.

Ciò che resta di Tegel

Una chiusura annunciata che i media teutonici definiscono “una vera disgrazia”, una pietra tombale su 46 anni di storia, tra cortine di ferro e tensioni tra l’est e l’ovest del Mondo.

Questo è il commento di Deutsche Welle, il quale prova a riassumere la connessione esistente tra l’architettura e la sua città: “Con tutti i suoi difetti è il massimo di funzione che segue la forma, e molti milioni di berlinesi e viaggiatori di tutto il mondo adorano questo posto. È il più grande aeroporto più piccolo di tutto il mondo ed è semplicemente affascinante”.

È interessante provare a trattare dell’alchimia creatasi nel tempo tra quello che in sociologia viene definito comunemente come “non-luogo” che funge come portale spaziale ed i pensieri di chi si emoziona dinanzi ad un tale grigiore razionalista. Ma la realtà è più dura da accettare: i tempi cambiano e la popolazione dei passeggeri si decuplica. Costruito in principio nel 1948 e fermo al riammodernamento degli anni Settanta al tempo della Berlino Ovest per un traffico di 2,5 milioni di persone, rimanendo alle rilevazioni del 2019 l’aeroporto di Tegel si è trovato a doverne gestire 24 milioni.

Dunque, Danke TXL

“Domenica 8 novembre  2020, l’aeroporto di Berlino-Tegel è stato chiuso. Tutto il traffico aereo nella regione della capitale è quindi concentrato nell’aeroporto Willy Brandt di Berlino Brandebugo”. È l’avviso che campeggia nella home dell’ormai ex sito web dell’aeroporto omonimo.

La cronistoria delle ultimi operazioni dell’aeroporto viene offerta ai visitatori del sito: le foto dell’ultimo volo Air France diretto a Parigi e lo spegnimento delle luci sull’hub aeroportuale. “L’era di TXL  è giunta al termine – recitano i titoli di coda dell’ultimo dei giorni – Il passaggio a Ber è fatto . Una giornata emozionante sta volgendo al termine. Danke TXL. Hello BER”.

La storia di Tegel, consacrato vero e proprio monumento storico, è però in divenire: sarà infatti allestito al suo interno un centro per lo sviluppo urbano organizzato dall’Università di Beuth. Tutt’intorno invece la nascita di un nuovo quartiere con residenze per 10mila persone.

Foto di Marina Juli; fonte unsplash.com

LEGGI ANCHE:

Pace Israele-Emirati Arabi Uniti: quanto è importante il primo volo diretto tra i due paesi

Aviazione, Pakistan: 1 pilota su 3 ha una licenza falsa

Pubblicità EasyJet shock: “Calabria, terra di mafia”

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here