Con le statistiche in Italia sui nuovi contagi, sul numero dei guariti e su quello dei deceduti che offrono un quadro consolidato dei trend in discesa – rispetto al 20 giugno e con riferimento al bollettino del 21 giugno: più 224 nuovi casi positivi, più 440 guariti e più 24 deceduti –, nel complesso la situazione dell’epidemia a livello mondiale non presenta assoluti risultati di diminuzione o arresto.

È l’Organizzazione mondiale della Sanità a lanciare l’allarme, attraverso le parole del direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus che ha segnalato come il contagio stia continuando ad accelerare.

La situazione in numeri

Nelle ultime 24 ore, l’Oms ha conteggiato 183.020 nuovi casi positivi e 4.743 deceduti, a fronte di un numero totale dall’inizio della pandemia rispettivamente di 8.708.008 di casi e 461.715 morti.

Con riferimento alle aree maggiormente colpite dal virus per contagi e di morti, emerge come i numeri offrano un quadro americano che tende all’esacerbamento.

Il confronto tra Europa e Americhe

Dati alla mano, nel Vecchio Continente i nuovi contagi ammontano a 17.992 – in totale 2.527.618 – e le morti a 442 – in totale 193.086 –. Diversamente, indistintamente tra Nord America e Sud del Continente, in un solo giorno i nuovi casi positivi hanno toccato il numero di 116.041 – in totale 4.279.854 – e le morti 3.241 – in totale 219144 –.

Gli stati americani più colpiti

Sarebbero 36.617 i nuovi casi negli Stati Uniti che si aggiungono al computo finale provvisorio di 2.208.829. Le morti si attestano 118.895, con 690 nuovi decessi.

A sud, è il Brasile a risentire l’onda drammatica dei nuovi contagi, attestandosi secondo su scala americana, dopo gli States, con 1.032.913 contagi totali, 54771 nelle ultime 24 ore, 48.954 vittime, delle quali 1.206 in un solo giorno.

Rientra  il pericolo a Pechino

Dopo lo spauracchio sui lotti di salmone norvegese contaminato sui banchi del mercato di Xinfadi nell’area della capitale cinese, con 2,3 milioni di tamponi rilevati soltanto 9 i nuovi casi risultati positivi al Covid-19. A questi, secondo le autorità cinesi se ne aggiungerebbero altri 9 nel resto del paese.

La situazione in Italia

Attualmente in Italia, sono 20.972 i positivi – meno 240 nelle ultime 24 ore –. Di questi – fonte il Ministero della Salute – 18.510 si trovano in isolamento domiciliare e 2.314 risultano ricoverati con sintomi. Infine, i casi nelle terapie intensive degli ospedali ammontano a 148.

Foto di Engin Akyurt, Fonte unsplash.com

LEGGI ANCHE:

Coronavirus negli Stati Uniti: una media di 20mila nuovi casi ogni giorno

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here