L’unione tra astronomia e architettura ha caratterizzato tutta la storia dell’umanità e moltissime delle grandi opere che l’uomo ha saputo realizzare, da Stonehenge alle Piramidi, dai templi Maya al Pantheon.

Villaggio letterario, in collaborazione con la Fondazione Idis Città della Scienza presenta “Archeoastronomia, la scienza delle stelle e delle pietre”, in programma a Città della Scienza (Napoli) per venerdì 14 giugno 2019, ore 18.

La conferenza, a cura di Giulio Magli, Professore del Politecnico di Milano, andrà alla scoperta della giovane scienza che ha scelto di porre le stelle e le pietre al centro della propria attenzione: l’Archeoastronomia. In particolare, ci si concentrerà su un luogo speciale: la piana di Giza, in Egitto. La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here