La nascita del World Wide Web.

Il primo sito web della storia fu creato dal CERN, e riguardava proprio questo sistema di scambio – all’epoca il sito era ospitato sul computer di Berners-Lee, una macchina costruita dalla NeXT (azienda di Steve Jobs, per la cronaca). Nel 1993 il CERN rese pubblico il web, iniziando così l’evoluzione che oggi ha portato ai social network ed alle ricerche in rete, tra le tante altre cose. Naturalmente un sito non era sufficiente per rendere il web di dominio pubblico, per cui il CERN pensò bene di pubblicare la nuova versione del World Wide Web come software con una open licence, accompagnato da un primitivo – ma funzionale – browser, che era già stato pubblicato nel 1992.

FATE PARTE DELLA STORIA!
Oggi, non solo il primo indirizzo web del mondo, http://info.cern.ch/, è esplorabile per tutti i navigatori del cyberspazio, ma è anche possibile partecipare a questa sorta di rievocazione storica del web, secondo le modalità pubblicate sull’apposita webpage del CERN ( http://first-website.web.cern.ch/ ). Dallo spazio dedicato alla nascita del web è inoltre possibile anche installare ed usare un simulatore del browser del 1992. Chi ama navigare nel cyberspazio può quindi sentirsi parte della storia di quella che è forse l’invenzione più influente della storia umana dopo la scoperta della ruota.

net-neutrality-op

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here