La Bioinformatica: “siamo” leggi e numeri. Dilemmi aperti?
La Bioinformatica fa parte di quella categoria di discipline contemporanee “ibride”, nel senso che contemplano una competenza di alto profilo riguardo a “galassie” di...
I robot, amici degli uomini “anche” sul lavoro
Uno dei “dilemmi” più profondi e, in un certo senso, più “drammatici” della contemporaneità è stato ed è quello relativo alla presunta “sostituzione” dell’uomo,...
I droni: un nuovo “punto di vista” sulle cose
Da ormai molti anni siamo abituati – ad esempio attraverso alcuni programmi televisivi – ad ammirare lunghe “carrellate” di paesaggi presi da altezze vertiginose,...
Il fumetto diventa il nuovo linguaggio divulgativo della scienza
È ormai opinione condivisa il fatto che la forma espressiva ed artistica del fumetto sia, per le sue indubbie potenzialità nell’intrattenere e interessare, uno...