Si può parlare di una “screen art”? I loghi di Google...
Quando azioniamo il nostro PC, se il motore di ricerca è Google, è difficile che il logo “ci saluti” allo stesso modo ogni giorno....
Metropolitane ed arte: i “mondi sommersi” pop delle megalopoli
Le metropolitane, forse ancor più delle stazioni dei treni dei servizi statali nazionali, si “propongono”, nella contemporaneità, come luoghi della “frequentazione di massa” per...
Il brand love nel marketing: si può parlare di “marchio che...
Il termine “brand love” non è recentissimo. Compare già nel 2006 nei saggi di marketing, ed in uno dei lavori di quegli anni il...
Arte: siamo noi gli eroi della storia e delle lettere
Qualche settimana fa ci siamo occupati dell’arte “che va in città” in un senso ben preciso. Quello, cioè, dell’arte figurativa contemporanea che rischia se...