Una grande rete al servizio dell’Italia e delle aziende nazionali in giro per il mondo.  Questa in sintesi l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (l’ex Istituto nazionale per il commercio estero). A presiederla un giovane (ha 46 anni) e noto manager napoletano, Riccardo Monti. Monti è ritenuto l’“enfant prodige” dell’economia in Italia. A pensarla così è anche l’ex superministro economico Corrado Passera e non per niente una delle ultime copertine di “Capital” è dedicata a lui (e al suo lavoro). Il manager partenopeo è il guru dei rapporti economici dell’Italia col mondo, una sorta di Ministro degli Esteri, visto che si occupa non solo dell’inserimento delle aziende italiane fuori dei nostri confini, ma anche della promozione di queste ultime. Un cerchio completo che fa sì che le nostre imprese abbiano una chance o una chance in più per misurarsi con altri Paesi. Come la Cina.

Sulla copertina di “Capital” c’è la tua foto. A corredo lo slogan  “Come conquistare la Cina”. Allora, come si fa breccia nel cuore dei paesi asiatici?
“In Italia abbiamo potenziali inespressi. Difficile esprimersi così in generale, ma si può dire che nel campo del lusso e dell’enogastronomia non siamo secondi a nessuno. Attualmente i nostri sbocchi sono il Sud Est asiatico (Malesia, Indonesia, Thailandia, Singapore, Vietnam, ecc.) e alcuni paesi della filiera liberista centro e sudamericana come Messico, Perù, Colombia, Cile. La Cina attualmente è il primo mercato al mondo per ciò che riguarda qualsiasi bene di consumo. Come conquistarla? Abbattendo innanzitutto barriere linguistiche e distanze “fisiche”. Il resto viene da sé, siamo abituati a misurarci col mercato. Primeggiamo per quanto concerne i prodotti di fascia medio alta”.

E la crisi, come si sconfigge secondo te?
“Ricette precise non ce ne sono. Ma seguire le proprie vocazioni è una di quelle percorribili. Puntare molto, ad esempio, sul turismo non è sbagliato. Anzi. È la strada che dovrebbe percorrere la Grecia per risorgere. La nostra agenzia, comunque, è in tutto il mondo, in rete per favorire gli scambi e promuovere l’Italia a 360 gradi, dai servizi alla cultura”.

monti3

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here