60 anni a spasso con le donne.
Un compleanno, 60 anni, festeggiati, possiamo proprio dirlo, “a tutto gas”. Borse originali, riconoscibili grazie al loro stile già al primo sguardo, divertenti e vezzose allo stesso momento, sono diventate il tratto distintivo di un’affermata azienda italiana: Braccialini, che proprio nel 2014 festeggia i 60 anni di attività: 60 anni portati davvero bene.Braccialini, marchio conscio di “portar bene” i suoi anni, ha deciso di festeggiare questo importante compleanno rivisitando un modello ormai iconico delle sue collezioni che ha, nelle forme e nell’originalità del design, conservato intatta la sua modernità. Dal nutrito “bestiario” che compone le sue collezioni, tra pesci, gufi, pavoni, ricci, rane e, perfino, diligenze, sceglie il divertente modello “taxi”: una vezzosa borsetta a forma di macchinina da portare al braccio, e lo ripropone sul mercato, mantenendone il carattere ironico e divertente ma cambiandone “il vestito”. Nasce, così, “CARinAbag”; dalla pelle, materiale nel quale era realizzato il modello originale, si è passati ad un materiale duttile e dall’allure più attuale: il cloruro di polivinile, una variante del più noto PVC, un materiale moderno che consente la realizzazione di una borsa dai colori brillanti (quattro le varianti cromatiche proposte: rosso, nero, viola e verde), morbida e che strizza l’occhio anche alle esigente ambientalistiche, grazie al suo essere riciclabile. Come accade nelle catene di montaggio delle fabbriche automobilistiche, i pezzi che dovranno poi essere assemblati dagli esperti artigiani, quali le fiancate ed il sotto scocca, escono dalla catena di stampaggio già pronti. CARinAbag rappresenta, così, un prodotto che unisce due eccellenze italiane: l’abilità artigianale dei nostri pellettieri e la tecnologia utilizzata per produrre le auto sportive italiane.