Il 24 febbraio, dalle 20.30m Bicycle House, in occasione dell’appuntamento alle ore 18.00 “MI ILLUMINO DI MENO E RESPIRO DI PIU”, per discutere di inquinamento atmosferico, è lieta di invitare il pubblico al primo AperiBike della stagione.
Subito dopo il seminario tenuto dal prof. Angelo Riccio del Dipartimento di Science e Tecnologie dell’Università Parthenope di Napoli, sarà possibile vivere l’accoglienza, il relax e i servizi di Bicycle House con prelibate degustazioni di cibo, bevande e buona musica per veri intenditori. Un aperitivo di benvenuto per tutti coloro che hanno voglia di sentirsi a casa e hanno una passione in comune: l’uso della bici a Napoli. Appuntamento alle 20.30 in Bicycle House per dare inizio alla rivoluzione urbana pedalando.
Anche a Napoli, grazie all’aumento delle ZTL ed alla realizzazione di piste ciclabili, il bike sharing e altre importanti operazioni hanno stimolato la diffusione delle biciclette e il loro utilizzo come mezzo di trasporto sostitutivo all’automobile. Fino a qualche anno fa ad andare a lavoro in bicicletta ti sentivi un alieno oggi invece si incontrano tante persone di tutte le età, c’è chi va a scuola, chi a fare la spesa e tanti a lavoro anche caricando la bici in metro. È un’onda da cavalcare, una sfida da cogliere: RADICARE L’USO DELLA BICI A NAPOLI. Bicycle House c’è, risponde a questa grande chance nel cuore di Napoli, Galleria Pricipe, a pochi passi dal Museo Nazionale e da Piazza Dante, venite vi aspettiamo!!!
“Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per la razza umana ci sia ancora speranza”
Bicycle House è patrocinato del Comune di Napoli, Assessorato ai giovani, creatività e innovazione. Il progetto è cofinanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dell’ avviso pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”.