A partire da questa sera e sino a domenica 17 maggio, ritorna l’annuale edizione del Salone del libro di Torino. Sarà un’edizione “Extra”, inedita, tutta online data l’oggettiva impossibilità di organizzare materialmente al Lingotto la fiera internazionale.

Il programma

Si inizia alle 19 con lo storico Alessandro Barbero con l’intervento “Conseguenze inattese”, durante il quale lo studioso interrogherà idealmente la Storia con i suoi momenti di discontinuità come guerre, momenti di grandi turbolenze e – appunto – epidemie.

Nei giorni a seguire tra i numerosi ospiti invitati a partecipare, tutti collegati online, emergono i nomi di Samantha Cristoforetti, Dacia Maraini, Maurizio De Giovanni, Franco Di Mare, Lilli Gruber e Roberto Saviano.

Per la prima volta un Salone online

Dopo trentadue edizioni “in presenza”, chi avrebbe immaginato un epilogo tanto estraneo ad un evento dall’enorme partecipazione. Il titolo che gli organizzatori avevano prescelto ancora prima della pandemia si è rivelato , tuttavia, profetico: “Altre forme di vita”. In principio, si sarebbe voluto evocare un futuro prossimo diverso da quello immaginato.

Nella realtà, alla luce di quanto accaduto,  si potrebbe davvero decretare l’ammissione di un presente inimmaginabile, soltanto rispetto a qualche mese fa.

Un’edizione straordinaria dedicata a chi non c’è più

Sarà un Salone del libro dedicato a coloro che purtroppo sono morti in questa pandemia ed a tutto il personale sanitario che in prima linea ha fronteggiato la battaglia. Un’edizione che, sebbene le necessarie limitazioni andava fatta poiché con la “consapevolezza che a questa crisi si deve reagire, e che lo si può fare subito, con gli strumenti da sempre offerti dalla conoscenza”.

Come seguire il Salone

Attraverso le pagine social della fiera presenti sui principali social network – Facebook, Instagram, Twitter –. Per l’edizione straordinaria, la Rai sarà presente come principale media partner: oltre a Radio3 che trasmetterà in diretta i principali incontri, saranno interessate nel racconto quotidiano anche altre testate e direzioni del servizio pubblico, come Rai1, RaiNews24, RaiCultura, Rai Cultura e la TGR.

©[Gianfranco Coscarella]/123RF.COM

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here