
“I tecnici alle tre control room del Mose, guidati dal Responsabile dei sollevamenti ing. Davide Sernaglia, hanno iniziato le operazioni di innalzamento delle barriere alle 8:35”.
Inizia in questa maniera la cronistoria del “Primo – vero – test del Mose contro l’acqua alta” dopo una stagione estiva di prove nel sollevamento delle barriere a difesa della Laguna veneziana dall’innalzamento del livello del mare.
L’ultima volta a settembre, prima del test di stamane 3 ottobre in risposta all’avanzare della stagione autunnale, i tecnici del Consorzio Venezia Nuova e di Comar dalle sale di controllo alle tre bocche di porto avevano effettuato contemporaneamente il terzo test per l’innalzamento delle 4 barriere delle quali si compone la grande opera infrastrutturale del Mose – Lido Nord, Lido sud, Malamocco e Chioggia –.
La giornata
“Alle 9:52 – prosegue la cronistoria della giornata attraverso le pagine-web del Mose – tutte le 78 paratoie hanno chiuso la laguna dal mare. In città il livello della marea si è assestato intorno ai 70 centimetri, mentre le paratoie hanno bloccato il mare a 125 centimetri”.
Ed il risultato del sollevamento delle paratoie è evidente perché turisti e curiosi hanno continuato ad immortalare lo storico momento in piazza San Marco – altrimenti invasa dall’acqua – oggi completamente all’asciutto.
Infine, a partire dalle 14:57 “sono iniziate le operazioni di abbattimento delle paratoie per riportarle nei propri alloggi”.
Un’opera che funziona ma da completare
A gioire per il risultato ma allo stesso tempo impegnandosi nel completamento dell’infrastruttura lo stesso Giuseppe Fiengo, amministratore delegato del Consorzio Venezia Nuova, il quale ai cronisti dell’agenzia ANSA ha ribadito: “Mancano molte cose, mancano impianti, alcuni collegamenti, dobbiamo controllare e valutare la sicurezza, che è commisurata agli anni Novanta. È questa un’opera che sta in mezzo al mare. Il più è fatto. Si adegua gestendola ma è una cosa normale”.
Foto di Stanislav Kuznetsov; fonte 123rf
LEGGI ANCHE:
Italia, turismo: che cos’è il Fondo nazionale istituito da Cassa Depositi e Prestiti
Venezia77: per l’Università Telematica Pegaso arriva il trionfo culturale
Ponte Genova San Giorgio: oggi il giorno tanto atteso dell’inaugurazione