Il cinema internazionale invade Firenze.
FUTURO. La parola d’ordine dell’ottava edizione della rassegna cinematografica più lunga d’Italia, risultato dell’intreccio di 10 festival che avranno luogo dal 29 ottobre al 14 dicembre nella città di Firenze, per un totale di 50 Giorni di Cinema Internazionale. Il cinema “giovane” si fa protagonista, ponendo sotto i riflettori non solo le pellicole che raccontano delle nuove generazioni, ma anche il cinema di chi, ad ogni età, continua a sperimentare. Una lunga parata di titoli focalizzati sulla salvaguardia del nostro “domani”: sulla protezione dell’ambiente, la promozione della cultura e il rispetto delle diversità.
50 Giorni Online
La manifestazione fiorentina moltiplica i suoi luoghi con la piattaforma MYMOVIESLIVE, grazie alla partnership con uno dei più importanti siti web italiani d’informazione cinematografica: MyMovies.it. Durante i 50 Giorni, si potrà assistere ad una selezione di film in streaming in contemporanea alle proiezioni ufficiali, iscrivendosi su www.mymovies.it/live. Oltre alla sala web, sarà disponibile online uno speciale editoriale dove seguire, day-by-day, il programma e le news sui film e gli eventi che si terranno al Cinema Odeon. Inoltre, nell’era degli smartphone, non poteva di certo mancare la APP ufficiale “50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze”, così da avere ogni aggiornamento dalla rassegna “a portata di touch”.
www.50giornidicinema.it
www.festivaldeipopoli.org
www.nicefestival.org